“Valorizzare” le potenzialità dell’individuo …
Il jazz è spesso visto come un genere musicale nel quale l’autonomia e l’espressione personale sono enfatizzate a scapito della partecipazione.
Questo è semplicemente FALSO.
Chi pratica il jazz sa che l’unica maniera per “suonare bene” parte dall’ascoltare i contributi musicali degli altri.
La VALORIZZAZIONE DELLE CARATTERISTICHE E DELLE “ECCELLENZE” INDIVIDUALI è possibile soltanto all’interno di un contesto collaborativo.
Il jazz è un esempio REALE e CONCRETO di come, proprio grazie al gruppo, ogni persona può esprimere al meglio le sue capacità.
Perchè, nel jazz, il gruppo VALORIZZA il singolo.
Nel lavorare quotidiano, quanto prodotto da una persona è fortemente INFLUENZATO dal modo di lavorare di chi ha agito prima e INCIDE sull’operato dei colleghi che entrano in scena successivamente (end to end approach).
Lascia un commento